PRE-ADOLESCENZA E ADOLESCENZA

La Fatica di Crescere
L’adolescenza è un importante periodo di transizione dall’età infantile all’età adulta.
In questa fase delicata della vita i ragazzi possono sperimentare un malessere diffuso, bassa autostima, umore depresso, crisi d’ansia, difficoltà relazionali, disturbi alimentari, che possono essere sintomi di un blocco evolutivo.

Conoscere Se Stessi
Conoscere se stessi, i propri desideri e accettare i propri limiti è il modo migliore per vivere l’adolescenza in modo sereno e armonioso.
Il colloquio clinico con lo psicoterapeuta è pensato per accompagnare l’adolescente in un viaggio verso la conoscenza di sé.
Il percorso di psicoterapia aiuta a far emergere i motivi profondi del malessere e del disagio interiore per poterlo comprendere e risolvere.


QUANDO E’ UTILE RIVOLGERSI AD UN PROFESSIONISTA?

Vostro figlio ha difficoltà a instaurare o mantenere amicizie? Preferisce stare da solo?

Ha perso interesse verso la scuola? La frequenta mal volentieri?

Sembra sempre arrabbiato o cupo?

Mostra atteggiamenti ansiosi? Ha paure specifiche?


Se gli insegnanti segnalano qualche problema?


 

Potrebbe interessarti:

AdobeStock_137227138 (1)
Come costruiamo la nostra identità personale?

 

Un adolescente in famiglia
Un adolescente in famiglia

 

preadolescenza2

 

Come avere a che fare con un figlio preadolescente

 

CERVELLO PREADOLESCENZA
Cosa succede al cervello durante la preadolescenza?