ETA’ ADULTA

Aspettative, sogni, progetti, preoccupazioni e ansie sono compagni di viaggio della nostra vita.

In certi periodi però può accadere che le emozioni e i pensieri dentro di noi prendano il sopravvento, ed ecco che ci si sente soffocare. Oppure può accadere di sentirsi soli e confusi di fronte a situazioni nuove e complesse.

Che cosa ci impedisce di vivere serenamente le nostre giornate?

Che cosa ci rende così tristi, ansiosi o preoccupati?

Chiedere aiuto è il primo passo per prendersi cura di se stessi e affrontare al meglio un periodo delicato.

Attraverso una consulenza psicologica si inizia a far luce sulle possibili fonti del malessere, per poi conoscerle e affrontarle attraverso un percorso di psicoterapia. L’obiettivo è ritrovare l’equilibrio psichico ed emotivo per ricominciare a vivere pienamente e serenamente la vita, le relazioni, il lavoro.

Possiamo affrontare insieme: disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobie specifiche, dipendenza dal gioco, depressione, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari, difficoltà nelle relazioni o momenti delicati come la nascita di un figlio, una separazione, un lutto, un cambio di lavoro, ecc.


Potrebbe interessarti:

ansia
Ansia: un nemico da combattere o un sintomo da indagare?

 

para15
Il nostro passato influenza le relazioni attuali?