Parliamone insieme

“Non c’è dovere che sottovalutiamo tanto quanto il dovere di essere felici”.

(Robert Louis Stevenson)

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Stare bene con se stessi significa VIVERE PIENAMENTE e SERENAMENTE la propria esistenza.

A volte le difficoltà della vita ce lo impediscono. Ci sentiamo tristi, confusi, preoccupati, intrappolati in tensioni familiari o lavorative.
Anche i bambini e gli adolescenti spesso vivono questi disagi e non sempre riescono a comunicarcelo a parole.

E’ importante dare il giusto ascolto a questi malesseri e non pensare che debbano essere per sempre parte di noi.

E’ questo il primo passo per ritrovare la serenità e la gioia di vivere. Perché impedircelo da soli?

Non rimandiamo, rischiando di rimanere intrappolati nelle prove della vita e non permettiamo che il malessere dei bambini e degli adolescenti si trasformi in un blocco evolutivo.

Attraverso pochi colloqui è possibile capire se c’è un problema, definirlo e progettare un eventuale percorso terapeutico. Un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia aiuta a diventare sempre più consapevoli delle proprie potenzialità e risorse.

Solo se si diventa capaci di guardarsi dentro e di ascoltarsi si può diventare i veri protagonisti della propria vita.


Cos’è la psicologia? Chi è lo psicologo?

Psicoterapia: sfatiamo i luoghi comuni

Questo slideshow richiede JavaScript.